
Le mete imperdibili dell’estate 2025 per camperisti e roulottisti
2 Luglio, 2025
È uscito “UCA In…Forma” n. 41 – Tutto il mondo del camper in un’unica lettura!
4 Luglio, 2025🚐 Estate e camper: una combinazione meravigliosa… ma non sempre fresca!
L’estate è la stagione preferita da molti camperisti: giornate lunghe, cielo terso, tempo libero e voglia di scoperta. Ma insieme alla bellezza delle vacanze arriva anche il caldo intenso, spesso difficile da gestire negli spazi ristretti del camper o della roulotte.
Senza gli accorgimenti giusti, le temperature possono trasformare la nostra casa su ruote in un vero forno su quattro ruote!
Niente paura: ecco una guida pratica con consigli e soluzioni per restare al fresco, viaggiare meglio e godersi la stagione senza soffrire.
🌀 1. Arieggiare bene è fondamentale
Il ricircolo d’aria è la prima arma contro il caldo. Ecco come ottimizzarlo:
- Apri oblo e finestre contrapposte per creare corrente naturale.
- Usa ventole a 12V da soffitto o portatili per muovere l’aria (consumano poco e sono efficaci).
- In sosta, orienta il camper in modo che il lato più esposto al sole sia quello con meno aperture.
👉 Bonus tip: se possibile, parcheggia sotto alberi o vicino a una struttura che faccia ombra nelle ore più calde.
🌙 2. Sfrutta le ore più fresche della giornata
Durante l’estate, mattina presto e sera tardi sono i momenti ideali per:
- Fare spostamenti (strade meno calde e meno trafficate).
- Cucinare o svolgere attività all’aperto.
- Ventilare a fondo il camper dopo la notte.
Durante le ore centrali del giorno, meglio fermarsi, rilassarsi… e idratarsi!
🧊 3. Accessori salva-estate da avere a bordo
Ecco una lista di accessori semplici ma davvero efficaci:
- Tende termiche per parabrezza e finestre (riflettono il calore e schermano la luce).
- Oscuranti e zanzariere da tenere sempre in buono stato.
- Teli ombreggianti esterni (tipo veranda o telo riflettente laterale).
- Ventilatore oscillante a basso consumo (da fissare in alto).
- Mini climatizzatori evaporativi: funzionano con acqua e migliorano il comfort interno.
- Powerbank solari o pannelli solari portatili, per alimentare piccoli dispositivi senza scaricare la batteria.
❄️ Focus: Viesa o climatizzatore? Pro e contro per il fresco in camper
In estate, molti camperisti si chiedono: meglio installare un climatizzatore tradizionale o un sistema evaporativo come il Viesa? La risposta dipende dal tuo stile di viaggio e dalle risorse disponibili.
🔹 VIESA: il fresco naturale
Il Viesa Holiday è un climatizzatore evaporativo progettato appositamente per camper. Funziona ad acqua (senza gas o compressore) e consuma pochissima corrente a 12V.
Vantaggi:
- Consumo energetico minimo (circa 1-2A/h).
- Può funzionare anche in sosta libera.
- Aria fresca non secca, ideale anche per la notte.
- Silenzioso.
Limiti:
- Funziona bene solo in ambienti secchi (meno in zone costiere umide).
- Richiede ricarica del serbatoio d’acqua.
👉 Ideale per chi viaggia spesso in libertà e non si appoggia sempre alla 220V.
🔸 Climatizzatore a compressore: potenza e refrigerio immediato
È simile a quello domestico, funziona con corrente a 220V (o tramite inverter potente). Produce aria condizionata reale, raffreddando molto anche in condizioni umide.
Vantaggi:
- Abbassa drasticamente la temperatura interna.
- Funziona bene anche con umidità elevata.
Limiti:
- Alto consumo energetico (serve collegamento a colonnina o generatore).
- Rumorosità maggiore.
- Più ingombrante e costoso.
👉 Ottimo per chi frequenta campeggi con corrente o viaggia in zone molto calde/umide.
🧴 4. Idratazione e alimentazione leggera
Il corpo soffre il caldo più del camper. Ecco perché è importante:
- Bere molta acqua, anche se non si ha sete.
- Evitare bevande zuccherate o troppo alcoliche durante le ore più calde.
- Mangiare leggero, preferendo frutta, verdura, insalate fredde, piatti unici e poco elaborati.
👉 In frigo: attenzione a non sovraccaricarlo e a lasciare spazio per la circolazione dell’aria.
🔋 5. Occhio all’autonomia energetica
Quando si usano ventilatori o piccoli climatizzatori, l’autonomia conta. Alcuni consigli utili:
- Verifica lo stato delle batterie prima di partire.
- Ottimizza i consumi spegnendo luci, TV o inverter non necessari.
- Valuta l’uso di power station portatili o batterie supplementari ricaricabili via pannello solare.
🐾 6. Se viaggi con animali…
I nostri amici a quattro zampe soffrono il caldo anche più di noi. Ricorda di:
- Non lasciarli mai nel camper chiuso, nemmeno per pochi minuti.
- Creare zone d’ombra e tenere sempre acqua fresca a disposizione.
- Usare tappetini refrigeranti o asciugamani bagnati su cui possano sdraiarsi.
🔚 Conclusione – Il caldo si vince con intelligenza (e ombra!)
Viaggiare in estate col camper è un’esperienza meravigliosa, ma richiede qualche accortezza in più. Basta poco per trasformare una giornata afosa in un momento di relax: ombra, aria, acqua, pazienza e organizzazione sono i tuoi migliori alleati.
Che tu sia al mare, in montagna o in collina, ricordati: un camperista preparato è un camperista felice!
🌬️ Buona estate e… aria fresca a tutti!